Arrivano senza ombra di dubbio buone notizie per Zelensky e per l’Ucraina, in merito al conflitto che si trascina ormai da otto mesi con la Russia. L’esercito ucraino ha liberato 29 insediamenti e più di 770 chilometri quadrati nell’Ucraina orientale, ha affermato il 7 ottobre il presidente Volodymyr Zelenskiy mentre le organizzazioni per i diritti umani russe e ucraine hanno ricevuto una quota del Premio Nobel per la pace lo stesso giorno in cui il presidente russo Vladimir Putin ha celebrato il suo 70esimo compleanno.
I prezzi del gas in Europa oltre i 4.000 dollari per 1.000 metri cubi: la risposta della politica
Continua a tenere banco in Europa la questione relativa ai prezzi del gas. Come stanno le cose a settembre, in relazione alla crisi in corso tra Russia ed Ucraina? I prezzi del gas naturale in Europa potrebbero superare i 4.000 dollari per mille metri cubi nella prossima stagione autunnale e invernale, secondo il CEO di Gazprom Alexey Miller mercoledì.
Cosa aspettarsi se esplode la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia per la guerra
In tanti si chiedono cosa potrebbe succedere nel caso in cui dovesse esplodere la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia per la guerra in corso tra la stessa Ucraina e la Russia. Nonostante un’esplosione non sia impossibile, gli esperti affermano che la più grande preoccupazione è la perdita di radiazioni che potrebbe derivare dalla guerra in corso proprio tra Russia ed Ucraina. Ad oggi, il quadro diplomatico è più complesso di quanto si possa pensare.
Profondi problemi con sito dell’Agenzia delle Entrate: richiesto l’intervento del governo
La questione relativa ai problemi con il sito dell’Agenzia delle Entrate potrebbe sembrare puramente tecnica, con scarsa attinenza rispetto al mondo della politica, ma le cose non stanno così. Dopo l’ennesimo disservizio venuto a galla in queste ore, infatti, in tanti hanno richiesto un intervento da parte del governo per mettere la parola fine ad una situazione che crea non pochi disagi alle persone. Vediamo come stanno andando le cose.
Gas dalla Russia, Putin manda un segnale all’Europa
Tiene banco la questione della fornitura di gas dalla Russia. L’Europa lo teme da quando Vladimir Putin ha fatto la prima guerra all’Ucraina. Mosca ha ridotto i flussi di gas verso il blocco europeo per il secondo giorno consecutivo giovedì e i prezzi sono aumentati del 24%, costringendo i paesi europei ad affrontare la realtà di quanto dipendono dalle enormi riserve di gas di Putin.
Confermato l’attacco al villaggio di Tyotkino in Russia
Il governatore regionale di Kursk, Roman Starovoy, ha postato di nuovo su Telegram con ulteriori dettagli su quello che sostiene essere un attacco al villaggio di Tyotkino in Russia, che si trova proprio al confine con l’Ucraina. Il suo messaggio dice che sta visitando la zona e arriva dopo quello che sembra un attacco ucraino sul suolo russo.
Come è andata la sfida tra Macron e Le Pen ieri sera in Francia
C’era tanta attesa per il faccia a faccia tra Macron e Le Pen di ieri, andato in diretta tv in Francia in vista del prossimo ballottaggio tra i due. I temi riguardanti la Russia e l’Europa sono apparse in anticipo quando Emmanuel Macron e Marine Le Pen si sono scontrati nel loro dibattito televisivo in diretta mercoledì sera, quattro giorni prima del voto decisivo alle elezioni presidenziali francesi.
Sempre più aria di guerra tra Russia ed Ucraina: gli ultimi aggiornamenti
Non si mettono bene le cose per quanto riguarda la possibile guerra tra Russia ed Ucraina. Gli ultimi aggiornamenti, infatti, prevedono una possibile svolta negativa a partire da domani 16 febbraio. Il presidente russo Vladimir Putin aggiunge ogni giorno più forze e capacità militari vicino al confine con l’Ucraina, ha affermato il portavoce del Pentagono John Kirby. Insomma, questione che dovrà essere monitorata ora dopo ora anche qui in Italia.
Hillary Clinton insidia Biden tra le preferenze degli americani come Presidente
L’indice di popolarità di Biden è attualmente al 33% e quello di Harris è stato il più basso tra i vicepresidenti dagli anni ’70. Martedì, non a caso, la stampa americana ha nominato Hillary Clinton come uno dei candidati presidenziali più meritevoli in un articolo di opinione pubblicato sul portale di notizie della CNN, in cui si affermava che la politica statunitense attendeva con impazienza il ritorno di Clinton. “L’intera vita politica, democratici e repubblicani è stata elettrizzata dall’opportunità”, ha detto la redazione.
Biden ha fatto il punto sulla variante Omicron a Natale
Arriva una presa di posizione molto importante da parte di Biden, per quanto riguarda la questione della variante Omicron. Si tratta di alcune linee guida, necessariamente in grado di influenzare anche il nostro Paese. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto agli americani preoccupati per la rapida diffusione della variante del coronavirus di Omicron che il paese era “preparato” a combatterlo, poiché Israele – che ha aperto la strada all’uso dei booster del vaccino contro il Covid – ha annunciato il quarto colpo per gli over 60 e gli operatori sanitari.
Richiesti interventi politici dopo lo studio sull’acido palmitico di Nature
Un nuovo studio di Nature ci parla degli effetti dell’acido palmitico sulla nostra salute, con relative sollecitazioni anche per la classe politica affinché si possa fare qualcosa in merito. Gli acidi grassi sono essenziali per la salute, ma il metabolismo alterato e l’assorbimento degli acidi grassi sono un segno distintivo della metastasi.
Rivelata la causa dei problemi WhatsApp, Instagram e Facebook durante lo spoglio delle schede
Può sembrare un disagio solo tecnologico, ma i problemi WhatsApp, Instagram e Facebook durante lo spoglio delle schede per le elezioni in tante città italiane hanno per forza di cose anche delle implicazioni politiche. Un disagio ampiamente diffuso e non isolato, come è stato riportato anche da Bufale.net con una prima analisi di pochi minuti fa, al punto che tutti in Italia vogliono capire come sia nato il disservizio.
L’imitazione di Crozza su Red Ronnie diventa una questione politica
Sta creando molte discussioni, in queste ore, l’imitazione di Crozza nei confronti di Red Ronnie. L’opinionista e giornalista in ambito musicale, infatti, in questi anni ha fatto molto parlare di sé anche per altri temi connessi alla politica e ai vaccini. Al punto da diventare “bersaglio” del noto comico. Una vicenda che sta facendo molto rumore sui social ancora oggi 10 settembre, come si potrà notare dal nostro approfondimento.
La corsa contro il tempo degli americani in Afghanistan
Quella in atto è una vera è propria corsa contro il tempo per trovare ed estrarre i rimanenti americani che vogliono andarsene dall’Afghanistan. Probabilmente significa che migliaia di alleati afgani e altri possano essere lasciati indietro, in una tragedia finale della guerra più lunga d’America. Proviamo a fare il punto della situazione, con le ultime informazioni trapelate.