Referendum costituzionale, cosa andiamo a votare

L’articolo 138 della Costituzione spiega quali sono le modalità di revisione della Costituzione stessa: un iter molto lungo da usare soprattutto considerando la delicatezza dell’operazione. 

Il rapporto Caritas sulla povertà, ma cosa ha in programma il Governo?

Le notizie sui nuovi poveri presenti nel nostro paese sono quanto meno allarmanti sia perché crescono di numero sia perché la povertà è generalizzata e interessa lavoratori di tutte le nazionalità che sono nel nostro Paese per lavorare. Ma il governo ha un pianto per contrastare il fenomeno?

Impianti sportivi comunali, via alle richieste di mutui a tasso zero

I Comuni italiani sono invitati a presentare le domande di accesso ai mutui a tasso zero per la costruzione, la riqualificazione e l’ammodernamento energetico degli impianti sportivi comunali. Ecco i lavori che possono essere finanziati e le modalità di partecipazione al bando. 

Non si può dire che lo sport sia il pallino degli italiani

Il no alle Olimpiadi della Giunta Raggi ha fatto molto discutere ma l’Italia è davvero un paese di amministrazioni “sportive”? La risposta è nei dati sugli investimenti negli impianti sportivi dello Stivale. Un report redatto da Openpolis partendo dai bilanci delle città. 

In Italia, il Mezzogiorno non investe in cultura

Il Mezzogiorno d’Italia è sempre stato considerato espressione della cultura italiana: da Roma a Palermo le città d’arte che raccontano delle radici del nostro Paese sono tantissime. Eppure l’investimento nella cultura, nel Mezzogiorno, è quasi inesistente. 

Quali sono le città che spendono di più per la protezione civile

Della protezione civile non fanno più parte soltanto le forze armate ma possono entrare nel sistema anche associazioni di volontariato e privati cittadini. Il coordinamento resta centrale, anche perché la Protezione Civile entra in campo quando si parla di eventi ad alto rischio, come il terremoto. 

Il commissario prefettizio di nuovo a Roma? Non proprio

Quello di cui parla il Messaggero, noto quotidiano romano, è il commissariamento di Roma da parte del direttorio del Movimento Cinque Stelle. Ma è davvero necessario gettare il panico tra elettori e cittadini usando dei termini impropri?

Terremoto Amatrice: crolla anche un pezzo del Gran Sasso

Le scosse di terremoto questa notte, tra le 3 e le 5 del mattino sono state molte, due in particolare hanno fatto tremare la provincia di Rieti e quella di Perugia. Il movimento tellurico è stato avvertito distintamente anche in Abruzzo, Marche, Emilia Romagna e basso Lazio. Preoccupa la caduta di un pezzo del Gran Sasso. 

Critiche alla personalizzazione del logo della Festa dell’Unità

Parlare di festa dell’Unità al giorno d’oggi è anche un po’ anacronistico, tuttavia per tradizione diremo che si tratta di una festa promossa dal PD, ma davvero da tutto il Partito Democratico con tutte le sue correnti? Dopo la scelta del logo della manifestazione, bisogna un attimo ripensare al partito e alla festa. 

Virginia Raggi non vuole le dimissioni della criticata Paola Muraro

Paola Muraro è stata ingaggiata come assessore dal nuovo sindaco di Roma Virginia Raggi per occuparsi della questione rifiuti. Nonostante i legami che la Muraro ha con mafia Capitale e nonostante sia stata per 12 anni consulente AMA, ha ottenuto lo stesso un incarico molto ambito. 

Per chi esiste il doppio incarico?

In giro per l’Italia in questo momento ci cono ben sette consiglieri comunali, in amministrazioni strategiche per il paese, che sono anche parlamentari e intendono mantenere il doppio incarico nonostante il conflitto d’interessi.